Nascosto all'ombra del sontuoso Palazzo di Versailles, si trova un gioiello nascosto che racconta una storia di innovazione, bellezza e sostentamento: il Potager du Roi. Questo capolavoro orticolo di 9 ettari, creato nel 1683 dal visionario Jean-Baptiste de La Quintinie, fu commissionato da Luigi XIV in persona. Progettato per nutrire la grandiosa corte di Versailles, oggi rappresenta un esempio di ingegno ed eleganza del design dei giardini francesi.
Il Potager du Roi, o l'Orto del Re, nacque da una sfida paludosa. Il sito, inizialmente considerato inutilizzabile, fu trasformato in un'oasi fertile grazie al drenaggio delle acque stagnanti e all'importazione di ricco letame dalle scuderie reali. La Quintinie, agronomo per passione, orchestrò questa trasformazione con cura meticolosa, creando un giardino che non solo avrebbe fornito prodotti stagionali alla corte, ma sarebbe stato anche un centro di sperimentazione orticola.
Dopo la Rivoluzione Francese, il ruolo del giardino si evolse. Divenne un luogo di apprendimento e sperimentazione, passando sotto la gestione dell'École nationale supérieure d'horticulture e successivamente dell'École nationale supérieure de paysage de Versailles. La sua importanza storica fu riconosciuta nel 1926 quando fu classificato come monumento storico, e dal 1979 è un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
I visitatori del Potager du Roi sono accolti da una distesa di appezzamenti disposti con precisione, ciascuno circondato da alte mura che fungono da frangivento e accumulatori di calore. Queste mura, realizzate in pietra e intonaco, sostengono alberi da frutto a spalliera, creando arazzi viventi che sono sia funzionali che belli. Il giardino è un laboratorio vivente, dove si esplorano continuamente tecniche come l'innesto, la potatura e l'acclimatazione di specie esotiche.
Passeggiando nel giardino, si può ammirare la vasta gamma di frutta e verdura coltivate qui da secoli. Dai carciofi agli asparagi, dai fichi ai meloni, la diversità è sorprendente. Il giardino vanta anche un'impressionante collezione di piante medicinali e fiori, arricchendo il suo arazzo di colori e profumi.
Caccia al Tesoro a Versailles
Scopri Versailles con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Versailles con la tua squadra!
Il Potager du Roi non era solo un giardino; era una vetrina della maestria orticola francese. La Quintinie era noto per le sue tecniche innovative, come forzare le piante a fruttificare fuori stagione usando campane di vetro e serre riscaldate. Questi metodi permettevano al giardino di fornire prodotti freschi tutto l'anno, un lusso che deliziava Luigi XIV e la sua corte.
Uno degli aspetti più affascinanti del giardino è l'uso dei microclimi. La disposizione strategica delle mura e la scelta delle varietà di piante erano progettate per massimizzare i benefici della luce solare e proteggere dalle intemperie, permettendo la coltivazione di specie mediterranee e tropicali nel cuore della Francia.
Il lavoro di La Quintinie al Potager du Roi non passò inosservato. Il suo libro, Instruction pour les jardins fruitiers et potagers, pubblicato postumo nel 1690, rimane un testo fondamentale nel campo dell'orticoltura. Dettaglia i suoi metodi e successi, offrendo approfondimenti sull'arte del design dei giardini e della coltivazione delle piante. Il suo lascito vive nel continuo funzionamento del giardino come luogo di educazione e sperimentazione.
Oggi, il Potager du Roi è una destinazione vibrante per coloro che sono interessati alla storia, al giardinaggio e all'arte del design del paesaggio. I suoi sentieri invitano all'esplorazione, offrendo un rifugio tranquillo dai vivaci giardini del palazzo. Il giardino ospita una varietà di eventi, workshop e visite guidate, offrendo ai visitatori l'opportunità di conoscere la sua ricca storia e le innovazioni in corso.
Mentre passeggiate in questo museo vivente, prendete un momento per apprezzare l'armonia tra natura e ingegno umano. Il Potager du Roi non è solo un giardino; è una testimonianza del potere duraturo della visione e della creatività, un luogo dove passato e presente coesistono in una sinfonia di crescita e bellezza.
In conclusione, il Potager du Roi è una tappa imperdibile per chiunque visiti Versailles. La sua miscela unica di storia, orticoltura e innovazione offre uno sguardo affascinante nel mondo di Luigi XIV e del suo lascito duraturo. Che siate giardinieri esperti o viaggiatori curiosi, questo straordinario giardino promette un'esperienza indimenticabile, ricca di storie e ispirazione.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.