Nel cuore della pittoresca città anseatica di Wismar, situata nel vivace mercato, si erge un vero gioiello architettonico: la Wasserkunst di Wismar. Questa straordinaria struttura, esempio dell'arte del Rinascimento olandese, non è solo un reperto funzionale del passato, ma anche un simbolo distintivo del ricco patrimonio di Wismar. Il suo design elegante e la sua importanza storica la rendono una tappa obbligata per chiunque visiti questo angolo pittoresco della Germania.
Le origini della Wasserkunst di Wismar risalgono alla fine del XVI secolo, un periodo in cui la città era in rapida espansione e la necessità di un approvvigionamento idrico affidabile diventava sempre più urgente. Inizialmente, piccoli pozzi soddisfacevano le esigenze della città, ma con la crescita di Wismar, aumentava anche la sua sete. Già nel 1563 fu istituito un sistema di acquedotti che traeva acqua dal Mühlenteich. Tuttavia, il sistema necessitava di un aggiornamento, e così nacque l'idea di un'opera più grandiosa.
Entrò in scena Philipp Brandin, un maestro costruttore di Utrecht, che accettò la sfida nel 1579. La sua visione era di creare un capolavoro in pietra che non solo servisse a uno scopo pratico, ma che adornasse anche la città con la sua bellezza. Il progetto incontrò numerosi ritardi e dispute finanziarie, e fu solo nel 1602 che la Wasserkunst venne finalmente completata sotto la guida del maestro di Lubecca Heinrich Dammert, dopo la morte di Brandin nel 1594.
La Wasserkunst di Wismar è una struttura imponente a 12 lati realizzata con una meticolosa lavorazione della pietra, sormontata da una cupola di rame e una lanterna a sei lati. Il suo design riflette l'eleganza e la raffinatezza del Rinascimento olandese, con dettagli intricati che catturano l'occhio. Gli angoli in pietra calcarea e il tetto in rame aggiungono al suo aspetto maestoso, facendone un punto focale del mercato.
Originariamente, la Wasserkunst serviva come componente cruciale del sistema di approvvigionamento idrico di Wismar, distribuendo acqua fresca a oltre 220 case e 16 fontane pubbliche attraverso una rete di tubi di legno. L'acqua proveniva dalle sorgenti di Metelsdorf e veniva raccolta in un bacino di legno prima di essere trasferita alla Wasserkunst nella piazza del mercato.
Caccia al Tesoro a Wismar
Scopri Wismar con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Wismar con la tua squadra!
Oltre al suo uso pratico, la Wasserkunst è intrisa di leggende locali. Due figure in bronzo, affettuosamente conosciute come Nix e Nixe, un tempo adornavano la struttura, fungendo da condotti d'acqua. Tuttavia, queste figure, soprannominate Adamo ed Eva dagli abitanti, furono rimosse a causa della loro percepita immodestia. Oggi risiedono nel museo cittadino, aggiungendo un tocco di fantasia al passato leggendario della Wasserkunst.
Nel corso dei secoli, la Wasserkunst ha subito diversi restauri per preservare la sua integrità strutturale e il suo valore artistico. Nel 1861, fu intrapreso un significativo intervento di ricostruzione da Heinrich Thormann, che ampliò la base e sostituì i tubi di legno con quelli in ghisa. Le iscrizioni in latino della struttura, che descrivono la storia dell'approvvigionamento idrico di Wismar, furono tradotte e esposte in modo prominente durante questo restauro.
Ulteriori sforzi di restauro ebbero luogo dal 1966 al 1976, sostenuti dall'Istituto per la Conservazione dei Monumenti di Schwerin. La meticolosa lavorazione della pietra fu supervisionata dal maestro scultore Rolf Lange, assicurando che la Wasserkunst mantenesse il suo fascino storico. L'ultimo restauro avvenne nel 1998, durante il quale furono reintrodotte repliche delle iconiche figure di Nix e Nixe, con grande piacere di abitanti e visitatori.
Oggi, la Wasserkunst di Wismar si erge come un orgoglioso simbolo della resilienza e dell'ingegnosità della città. Rappresenta un'epoca in cui i leader della città osavano sognare in grande, investendo in infrastrutture che avrebbero sostenuto la crescita e la prosperità di Wismar. La sua presenza nella piazza del mercato serve a ricordare il passato storico della città e il suo impegno duraturo nella conservazione della storia.
Mentre passeggi nel vivace mercato, godendo delle viste e dei suoni di Wismar, la Wasserkunst ti invita con il suo fascino senza tempo. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, questa straordinaria struttura offre uno sguardo nel passato e un tributo allo spirito duraturo di Wismar. Non perdere l'occasione di esplorare questo affascinante pezzo di storia, un vero gioiello nella corona di questa incantevole città anseatica.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.