Il Palazzo di Camposagrado, noto localmente come Palacio de Camposagrado, rappresenta un magnifico esempio di eleganza architettonica barocca nel cuore di Avilés, nelle Asturie. Questo splendido edificio, con la sua complessa lavorazione in pietra e il suo significato storico, invita i visitatori a fare un passo indietro nel tempo per esplorare la ricca trama del suo passato.
Le origini del Palazzo di Camposagrado risalgono alla fine del XVII secolo, tra il 1693 e il 1696, quando fu progettato dal talentuoso architetto Francisco Menéndez Camina. Costruito sui resti medievali di un precedente palazzo di proprietà della famiglia Las Alas, il palazzo fu commissionato da Gutierre Bernaldo de Quirós, il primo Marchese di Camposagrado, e da sua moglie Eulalia de las Alas Carreño. Questa nobile discendenza assicurò che il palazzo diventasse un emblema del potere e del prestigio aristocratico nella regione.
Durante il XVIII secolo, il Palazzo di Camposagrado subì diverse modifiche e riparazioni, accrescendone la magnificenza. Tra i lavori notevoli vi furono le riparazioni di Mauritius Haedo nel 1723 e ulteriori miglioramenti da parte del maestro locale della pietra Pedro Solis nel 1774. Questi sforzi garantirono che il palazzo mantenesse la sua integrità strutturale e il suo fascino estetico.
Tuttavia, le fortune del palazzo diminuirono nel XIX secolo. Durante la Guerra Peninsulare, servì come quartier generale per le truppe di Napoleone e successivamente ospitò le forze asturiane. Le mura della villa furono demolite tra il 1818 e il 1821, alterandone l'assetto originale. Nel XX secolo, parti del palazzo furono riadattate per uso commerciale, riflettendo un periodo di declino prima della sua eventuale restaurazione.
Oggi, il Palazzo di Camposagrado è un faro del patrimonio culturale, ospitando la Scuola d'Arte sotto il Ministero dell'Istruzione e della Scienza del Principato delle Asturie. I visitatori sono accolti dalla sua imponente facciata meridionale, che si affaccia sulla Plaza de Camposagrado. Questa facciata è un capolavoro dell'architettura barocca, con due torri quadrate che fiancheggiano l'edificio centrale, adornato con numerosi balconi e ornati architravi delle finestre. Le colonne sovrapposte, in stili che vanno dal toscano al corinzio, aggiungono splendore visivo.
La facciata settentrionale, che si affaccia sul Parco del Molo, offre uno scorcio del passato con la sua loggia che ricorda le verande rinascimentali. Questo elemento di design permetteva agli abitanti del palazzo di godere della vista del porto animato, un cenno alla sua posizione strategica vicino alle antiche mura cittadine.
Caccia al Tesoro a Avilés
Scopri Avilés con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Avilés con la tua squadra!
Dichiarato Monumento Culturale il 27 maggio 1955, il Palazzo di Camposagrado ha intrapreso un nuovo capitolo quando il Consiglio Comunale di Avilés lo ha acquisito nel 1999. Il progetto di restauro, avviato nel 2002, è stato un'impresa meticolosa per preservare l'essenza storica del palazzo mentre si rivitalizzava il suo interno. Sebbene l'interno avesse subito danni significativi, la grande scalinata e i resti dei soffitti in legno furono salvati e riportati al loro antico splendore.
Oggi, il palazzo si erge come simbolo di resilienza e conservazione culturale, offrendo un'unica fusione di fascino storico e funzionalità moderna. Serve non solo come istituzione educativa ma anche come centro culturale, ospitando vari eventi ed esposizioni che celebrano lo spirito artistico delle Asturie.
Il Palazzo di Camposagrado è più di un semplice miracolo architettonico; è un'oasi culturale immersa nella vibrante città di Avilés. La sua posizione offre ai visitatori l'opportunità di esplorare il quartiere storico circostante, con le sue strade affascinanti, i caffè pittoreschi e la vivace vita locale. Nelle vicinanze, il pittoresco Parque de Ferrera offre una fuga serena, perfetta per passeggiate tranquille e momenti di riflessione.
Durante tutto l'anno, il palazzo e i suoi dintorni ospitano una varietà di eventi culturali, dalle mostre d'arte alle esibizioni musicali, rendendolo un vivace centro di creatività e ispirazione. Che tu sia un appassionato d'arte, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, il Palazzo di Camposagrado promette un'esperienza memorabile.
Il Palazzo di Camposagrado è una testimonianza dell'eredità duratura della ricca storia e della brillantezza architettonica delle Asturie. Le sue mura riecheggiano le storie di famiglie nobili, occupazioni militari e trasformazioni culturali, offrendo un affascinante sguardo sul passato. Mentre ti aggiri per le sue sale e ammiri la sua bellezza barocca, ti troverai catturato dall'eterna attrazione di questo notevole palazzo. Una visita al Palazzo di Camposagrado non è solo un viaggio nella storia; è un invito a diventare parte del vivente arazzo di Avilés, dove passato e presente si intrecciano magnificamente.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.