×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Apolloniakapelle

Apolloniakapelle Erftstadt

Apolloniakapelle

Nel cuore di Erftstadt, immersa nel pittoresco villaggio di Ahrem, si trova la Apolloniakapelle, una deliziosa cappella che racconta storie di storia e devozione. Questa struttura semplice ma affascinante rappresenta un simbolo della fede duratura e dello spirito comunitario che hanno caratterizzato questa regione per secoli.

Le Origini della Apolloniakapelle

La Apolloniakapelle, affettuosamente chiamata anche Heiligenhäuschen, fu costruita alla fine del XVII secolo. Originariamente eretta in uno stile tradizionale a graticcio, una scelta architettonica comune dell'epoca, la cappella nacque non solo grazie all'impegno della comunità ma anche con il supporto di una figura locale di rilievo, l'allora proprietario dell'Hermeshof, un'importante tenuta della zona. Il sindaco di Colonia von Imstenrath, proprietario dell'Hermeshof, non solo diede la sua benedizione per la costruzione della cappella, ma contribuì anche finanziariamente all'impresa. Questa collaborazione è immortalata in un'iscrizione sopra l'ingresso della cappella, datata 12 maggio 1691.

Un Santuario per Santa Apollonia

Dedicata a Santa Apollonia, la cappella divenne un punto di riferimento per il culto locale, specialmente per coloro che cercavano sollievo dai dolori dentali, poiché la santa è conosciuta come patrona contro il mal di denti. I monaci francescani del vicino Lechenich ebbero un ruolo fondamentale nel promuovere la venerazione di Santa Apollonia. Nel 1671, acquisirono una reliquia della santa, un dente, che fu venerato nella chiesa del loro monastero. Questa reliquia attirava pellegrini che spesso si fermavano alla Apolloniakapelle per pregare durante il loro viaggio.

All'interno della cappella, si trovava una statua di Santa Apollonia, conosciuta come Ankleidefigur, adornata con vari abiti squisiti. Questi abiti erano scelti e disposti con cura dalle donne locali per occasioni speciali, riflettendo la tradizione radicata e la riverenza per la santa.

Caccia al Tesoro a Erftstadt

Scopri Erftstadt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Erftstadt con la tua squadra!

Tour

Cambiamenti nel Tempo

Nel corso degli anni, la Apolloniakapelle ha subito diverse trasformazioni. Inizialmente costruita in legno, le pareti della cappella furono successivamente riempite con mattoni e dipinte di bianco, conferendole un aspetto più solido e duraturo. Nonostante questi cambiamenti, la cappella ha mantenuto il suo fascino storico e continua a essere un punto di riferimento amato ad Ahrem.

Negli anni '80, un progetto di restauro mirava a preservare l'essenza storica della cappella. Tuttavia, durante questo processo, si verificò un errore nella trascrizione dell'iscrizione originale, alterando una frase chiave. Nonostante questo piccolo errore, il restauro ha dato nuova vita alla cappella, garantendone la sopravvivenza per le generazioni future.

Un Santuario Moderno

Oggi, la Apolloniakapelle è un tranquillo rifugio per la riflessione e la preghiera. Sebbene la statua di Santa Apollonia sia stata trasferita nella vicina chiesa di San Giovanni Battista, la cappella rimane un luogo spirituale. Anche la tradizione della devozione mariana ha trovato spazio qui, con una bellissima immagine della Vergine Maria che ora adorna l'interno della cappella.

Anche se attualmente la cappella è chiusa al pubblico, rimane un simbolo della fede e della resilienza della comunità. Serve come un toccante ricordo della ricca storia della zona e delle generazioni di credenti che hanno trovato conforto tra le sue mura.

Un Memoriale ai Caduti

Accanto alla cappella si erge una croce di pietra, un solenne memoriale ai soldati locali caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Questo monumento aggiunge un ulteriore strato di significato storico al sito, onorando coloro che hanno sacrificato la loro vita nella ricerca della pace.

In conclusione, la Apolloniakapelle è più di un semplice edificio storico; è una testimonianza vivente della fede, della tradizione e dello spirito comunitario di Erftstadt. Che tu sia un appassionato di storia, un cercatore spirituale o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita a questa affascinante cappella offre uno sguardo nel cuore e nell'anima di questa incantevole regione.

Altre attrazioni di Erftstadt

Caccia al Tesoro a Erftstadt

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti