×
4,5/5 su 125.311 recensioni

Städtisches Museum Kitzingen

Städtisches Museum Kitzingen Kitzingen

Städtisches Museum Kitzingen

Situato nella pittoresca città di Kitzingen, in Baviera, Germania, lo Stadtmuseum Kitzingen, conosciuto localmente come Städtisches Museum Kitzingen, era un faro del patrimonio culturale e della conoscenza storica. Anche se ha chiuso le sue porte nel 2018, l'eredità del museo continua a risuonare tra coloro che hanno apprezzato le sue ricche collezioni e il suo passato affascinante.

Le Origini dello Stadtmuseum Kitzingen

Il viaggio del museo iniziò il 6 aprile 1895, quando il sindaco dell'epoca, Ferdinand Sertorius, propose la creazione di uno spazio museale dedicato. La sua visione fu supportata dal consiglio comunale, portando alla fondazione di uno dei musei municipali più antichi della Franconia. Il museo era ospitato in un edificio progettato dal rinomato architetto Balthasar Neumann, aggiungendo un tocco architettonico alla sua narrazione storica.

Fin dall'inizio, il museo fu un progetto collaborativo, con i cittadini che contribuivano con reperti come bandiere, insegne di corporazioni e pesi storici. Queste donazioni, tra cui contributi significativi del barone Friedrich von Deuster, posero le basi per una collezione che sarebbe cresciuta fino a comprendere circa 400 oggetti entro il 1897.

Orizzonti in Espansione

Con l'espansione della collezione del museo, anche il suo spazio fisico si ampliò. Nel 1935, sotto la guida del Dr. Joseph Maria Ritz, il museo subì una trasformazione significativa. Le aree espositive furono ampliate e fu introdotto un allestimento modernizzato, migliorando l'esperienza dei visitatori. Questa espansione segnò un nuovo capitolo nella storia del museo, permettendo una presentazione più completa dei manufatti culturali e storici di Kitzingen.

Caccia al Tesoro a Kitzingen

Scopri Kitzingen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Kitzingen con la tua squadra!

Tour

Una Nuova Sede

Nel 1965, il museo trovò una nuova casa nell'ex granaio principesco di Brandeburgo, conosciuto come il Kastenhof. Questo trasferimento fu guidato da Ernst Kemmeter, un insegnante in pensione che svolse un ruolo cruciale nella cura delle esposizioni del museo. Il Kastenhof fornì uno sfondo adatto per la vasta collezione del museo, che comprendeva tutto, dai reperti preistorici a oggetti di rilevanza storica locale.

Il trasferimento del museo portò anche a una distinzione più chiara tra il museo e gli archivi della città, permettendo a ciascuno di concentrarsi sui propri ruoli rispettivi nella conservazione della storia di Kitzingen.

Un Rinascimento Moderno

I primi anni 2000 portarono un'altra trasformazione per lo Stadtmuseum Kitzingen. Sotto la guida di Doris Badel e Stephanie Nomayo, il museo subì ampie ristrutturazioni e una completa reimmaginazione delle sue esposizioni. Riaperto nel 2007, il museo mostrò i suoi tesori su 650 metri quadrati, con circa 2.500 esposizioni distribuite su due piani.

Il livello inferiore del museo era dedicato alla storia politica, economica e sociale di Kitzingen, mentre il piano superiore si concentrava sul mondo affascinante dell'alchimia e sui contributi di Johann Rudolph Glauber, un chimico e farmacista locale. La storica Farmacia del Castello di Rüdenhausen fornì uno sfondo straordinario per questa esposizione, con la sua collezione di sostanze chimiche del XIX secolo e reperti farmaceutici.

L'Ultimo Capitolo

Nonostante le sue ricche offerte, lo Stadtmuseum Kitzingen chiuse nell'autunno del 2018, con piani per un nuovo concetto che non si concretizzò mai. Nel giugno 2020, il Consiglio Comunale di Kitzingen prese la difficile decisione di chiudere definitivamente il museo. Questa decisione fu accolta con ampie critiche, sia localmente che oltre, poiché molti lamentarono la perdita di un'istituzione culturale amata.

L'Eredità dello Stadtmuseum Kitzingen

Anche se il museo non è più aperto, il suo impatto sulla comunità e il suo ruolo nella conservazione della storia di Kitzingen rimangono innegabili. Lo Stadtmuseum Kitzingen era più di un semplice deposito di reperti; era un testimone del ricco passato della città e una celebrazione del suo patrimonio culturale.

Per coloro che hanno avuto l'opportunità di esplorare le sue sale, il museo offriva una finestra sul passato, mostrando l'evoluzione di Kitzingen dai suoi primi giorni fino al presente. Le sue esposizioni raccontavano la storia di una città plasmata da eventi storici, cambiamenti economici e lo spirito indomabile del suo popolo.

Sebbene lo spazio fisico non esista più, i ricordi dello Stadtmuseum Kitzingen continuano a vivere nei cuori di coloro che lo hanno visitato, garantendo che le storie che ha raccontato non saranno dimenticate.

Altre attrazioni di Kitzingen

Caccia al Tesoro a Kitzingen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.147
in più di 5.147 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti