×
4,5/5 su 120.635 recensioni

Stadtpfarrkirche

Stadtpfarrkirche Linz

Stadtpfarrkirche

Situata nel cuore di Linz, in Austria, la Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt si erge come un simbolo di splendore architettonico e importanza storica. Questa chiesa parrocchiale cattolica romana, le cui origini risalgono al 1207, offre ai visitatori uno sguardo su secoli di evoluzione religiosa e culturale. La sua magnifica struttura, un'armoniosa fusione di stili romanico, gotico e barocco, invita sia i fedeli che i curiosi a esplorare i suoi spazi ricchi di storia e sacralità.

Il Tappeto Storico della Stadtpfarrkirche

Le origini della Stadtpfarrkirche sono strettamente legate alla fondazione stessa di Linz. Fondata durante l'espansione della città nel 1207, la chiesa era inizialmente un modesto edificio romanico con una sola navata. Nel corso dei secoli, ha subito numerose trasformazioni, ognuna delle quali ha aggiunto un nuovo strato al suo ricco arazzo storico. L'espansione gotica del XV secolo vide l'aggiunta di un coro più grande e di una guglia imponente, che divenne una caratteristica distintiva del profilo di Linz.

Forse uno degli aneddoti storici più intriganti è la sepoltura del cuore e delle viscere dell'imperatore Federico III all'interno dell'altare della chiesa. Questa forma unica di sepoltura, nota come sepoltura separata, sottolinea l'importanza della chiesa durante l'era asburgica. Uno stemma in marmo rosso segna questo punto significativo, ricordando ai visitatori i legami imperiali della chiesa.

Meraviglie Architettoniche

La Stadtpfarrkirche che vediamo oggi è in gran parte il risultato dell'innovazione barocca, essendo stata ampiamente ricostruita tra il 1649 e il 1656. Questa trasformazione ha introdotto un design a tre navate, aumentando sia la sua grandiosità che la sua capacità. La torre della chiesa, reimmaginata nel 1671, si erge orgogliosa con il suo caratteristico cupolone a cipolla, un segno distintivo dell'architettura barocca.

All'interno, la chiesa è un tesoro di meraviglie artistiche e architettoniche. Il dipinto sul soffitto tardo barocco, Trionfo della Religione, completato nel 1773, affascina con la sua vivace rappresentazione di temi religiosi. Opera di Bartolomeo Altomonte, è stato meticolosamente conservato e restaurato nel corso degli anni, garantendo il suo splendore continuo.

Caccia al Tesoro a Linz

Scopri Linz con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Linz con la tua squadra!

Tour

Un Viaggio Attraverso Arte e Devozione

I visitatori della Stadtpfarrkirche possono godere di un banchetto visivo, con altari e cappelle adornati da opere di artisti rinomati. L'altare maggiore, progettato da Matthias Ludwig Krinner e Johann Kaspar Modler, è un capolavoro dell'arte barocca. La pala d'altare, che raffigura l'Assunzione di Maria, fu dipinta da Johann Carl von Reslfeld nel 1695 e rimane un punto focale di devozione e ammirazione.

Gli altari laterali della chiesa sono altrettanto impressionanti, con dipinti di Joachim Sandrart e Bartolomeo Altomonte. Ogni opera racconta una storia di fede e storia, attingendo a temi biblici e leggende locali. L'altare della Ölbergkapelle, realizzato da Andreas Frisch nel 1652, presenta un dipinto di Sandrart, aggiungendo un ulteriore strato alla narrazione artistica della chiesa.

I Suoni della Storia: L'Organo

Nessuna visita alla Stadtpfarrkirche sarebbe completa senza sperimentare il suo magnifico organo. Originariamente costruito nel 1849 da Ludwig Mooser, l'organo ha subito diverse modifiche, ampliando la sua gamma e capacità. In particolare, Anton Bruckner, il famoso compositore, ha servito come organista della chiesa, a testimonianza dell'importanza storica dello strumento.

L'organo attuale, ricostruito da Gerald Woehl nel 2002, rende omaggio al design originale di Mooser incorporando miglioramenti moderni. Con 50 registri su tre manuali e un pedale, continua a riempire la chiesa di musica risonante ed eterea, affascinando tutti coloro che lo ascoltano.

Esplorando i Dintorni

Oltre le sue mura, la Stadtpfarrkirche offre una tranquilla fuga dalla frenesia della città. L'esterno della chiesa è adornato con una nicchia in marmo progettata da Johann Lucas von Hildebrandt, con una statua di San Giovanni Nepomuceno realizzata da Georg Raphael Donner. Questo capolavoro barocco, realizzato nel 1727, aggiunge un tocco di eleganza alla facciata della chiesa.

Mentre passeggiate nei dintorni, prendete un momento per riflettere presso la pietra commemorativa dedicata ad Anton Bruckner, creata da Adolf Wagner von der Mühl. Serve come promemoria dell'influenza duratura della chiesa sul panorama culturale e musicale di Linz.

Conclusione: Un Santuario Senza Tempo

La Stadtpfarrkirche Mariä Himmelfahrt è più di un semplice luogo di culto; è una testimonianza vivente della storia e dello spirito di Linz. Le sue mura risuonano con le storie di imperatori, artisti e compositori, ognuno dei quali contribuisce al suo ricco lascito. Che siate attratti dalla fede, dalla storia o dall'arte, una visita a questa straordinaria chiesa promette un'esperienza illuminante e ispiratrice. Entrando attraverso le sue porte, non si entra semplicemente in un edificio, ma si intraprende un viaggio nel tempo, scoprendo il cuore e l'anima di Linz.

Altre attrazioni di Linz

Caccia al Tesoro a Linz

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti