×
4,5/5 su 120.770 recensioni

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco Lisbona

Chiesa di San Rocco

Situata nel cuore di Lisbona, la Igreja de São Roque rappresenta un simbolo di resilienza e splendore artistico. Questa straordinaria chiesa, uno dei primi luoghi gesuiti nel territorio portoghese, offre ai visitatori uno sguardo su un ricco intreccio di storia e devozione. Con la sua facciata modesta, la chiesa potrebbe non rivelare immediatamente i tesori che custodisce al suo interno, ma una volta entrati, ci si trova immersi in un mondo opulento di arte barocca e patrimonio religioso.

L'importanza storica della Igreja de São Roque

La storia di São Roque inizia all'inizio del XVI secolo, in un periodo in cui Lisbona era colpita dagli effetti devastanti della peste. Il sito, situato fuori dalle mura cittadine, era inizialmente un cimitero per le vittime della peste. Nel 1506, fu eretto un santuario per ospitare una reliquia di San Rocco, il santo patrono dei malati di peste, inviato da Venezia. Questo segnò l'inizio di una lunga e ricca storia.

Quando i gesuiti arrivarono in Portogallo a metà del XVI secolo, cercarono una sede permanente per le loro attività. Re Giovanni III facilitò il trasferimento del santuario ai gesuiti, che iniziarono la costruzione di una nuova chiesa nel 1555. Il design era rivoluzionario, riflettendo gli ideali della Controriforma con un focus sulla semplicità e funzionalità, senza però rinunciare alla grandiosità. Completata in più fasi, la chiesa fu infine terminata alla fine del XVI secolo, diventando un centro nevralgico per le attività gesuite in Portogallo.

Meraviglie architettoniche e tesori artistici

L'esterno di São Roque, caratterizzato da un design semplice e sobrio, è un esempio dello stile portoghese "chão". Tuttavia, questa semplicità nasconde l'interno della chiesa, che è una vera esplosione di esuberanza barocca. La chiesa ospita diverse cappelle, ciascuna più affascinante dell'altra, decorate con legno dorato, intricati lavori in ceramica e dipinti vivaci.

Forse la più famosa è la Cappella di San Giovanni Battista. Progettata da Nicola Salvi e Luigi Vanvitelli, fu costruita a Roma utilizzando i materiali più pregiati, comprese pietre preziose, prima di essere spedita a Lisbona e riassemblata. All'epoca, era considerata la cappella più costosa d'Europa, un testamento dell'ambizione artistica e del fervore religioso dei suoi patroni.

Caccia al Tesoro a Lisbona

Scopri Lisbona con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lisbona con la tua squadra!

Tour

Esplorando l'interno

Mentre si passeggia nella chiesa, le cappelle offrono un viaggio attraverso diverse fasi di espressione artistica. Lo stile manierista è evidente nella Cappella di San Francesco Saverio e nel presbiterio, mentre l'influenza del primo Barocco è palpabile nella Cappella del Santissimo Sacramento. Lo stile barocco più tardo, caratterizzato da contrasti drammatici e ornamenti elaborati, può essere visto nelle cappelle di Nostra Signora della Dottrina e Nostra Signora della Pietà.

Il soffitto della chiesa è un capolavoro di pittura illusionistica, creando l'effetto di un soffitto a volta sorretto da archi, completo di balconi e cupole dipinte. Questo straordinario lavoro, realizzato in gran parte da Francisco Venegas, cattura l'immaginazione dello spettatore, attirando lo sguardo verso l'alto con meraviglia.

L'eredità dei gesuiti e della Santa Casa

Nel 1759, i gesuiti furono espulsi dal Portogallo e la chiesa fu affidata alla Santa Casa da Misericórdia, un'organizzazione caritatevole che la gestisce ancora oggi. Nonostante questo cambiamento, la chiesa ha mantenuto la sua importanza spirituale e culturale, servendo come luogo di culto e faro del patrimonio artistico di Lisbona.

La Santa Casa ha preservato la chiesa e i suoi tesori, aprendo un museo in parte dell'ex residenza gesuita. Questo museo offre ai visitatori l'opportunità di approfondire la storia e l'arte di São Roque, esponendo manufatti religiosi, dipinti e documenti storici.

Visitare São Roque oggi

Una visita alla Igreja de São Roque è un viaggio nel tempo, offrendo spunti sui sviluppi religiosi, culturali e artistici che hanno plasmato Lisbona. Mentre si sta nella serena navata, circondati da secoli di storia, è facile sentirsi connessi al passato, alle storie di devozione e arte che si sono svolte all'interno di queste mura.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o un viaggiatore curioso, São Roque promette un'esperienza che è sia arricchente che ispiratrice. Le sue mura riecheggiano delle preghiere dei fedeli, le sue cappelle brillano del lavoro di maestri artigiani, e la sua storia parla di resilienza e fede. Una visita qui non è solo un passo in una chiesa, ma un passo nel cuore del passato leggendario di Lisbona.

Altre attrazioni di Lisbona

Caccia al Tesoro a Lisbona

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti