×
4,5/5 su 120.771 recensioni

Convento do Carmo

Convento do Carmo Lisbona

Convento do Carmo

Il Convento do Carmo a Lisbona, conosciuto localmente come Convento do Carmo, è un affascinante ricordo della ricca e turbolenta storia della città. Situato su una collina nel vivace quartiere di Chiado, questo capolavoro gotico offre ai visitatori uno sguardo unico sul passato del Portogallo, dalle sue origini medievali al suo ruolo nell'era moderna.

La Storia del Convento do Carmo

Fondato nel 1389 dal nobile Nuno Álvares Pereira, il Convento do Carmo fu inizialmente costruito per ospitare i frati carmelitani. La sua fondazione fu posata su un terreno acquisito dalla sorella di Pereira e da un ammiraglio locale, segnando l'inizio di una grandiosa impresa architettonica. Entro il 1407, il presbiterio e l'abside furono completati, permettendo lo svolgimento delle prime cerimonie liturgiche. Il convento divenne presto una comunità fiorente, con i carmelitani di Moura che vi si stabilirono nel 1423.

La prosperità del convento continuò fino al catastrofico terremoto del 1755, che devastò gran parte di Lisbona. Anche il Convento do Carmo non fu risparmiato; la sua biblioteca, contenente circa 5.000 volumi, fu completamente distrutta e l'edificio rimase in rovina. Nonostante piccoli lavori di riparazione all'inizio del 1800, il convento non riacquistò mai il suo antico splendore. Fu successivamente trasformato in alloggi per la Guardia Reale e divenne infine la sede della Guardia Repubblicana.

Esplorare le Rovine

Oggi, il Convento do Carmo è una rovina suggestiva, con i suoi archi scheletrici che si protendono verso il cielo, creando una silhouette drammatica ed evocativa. I visitatori che entrano nel sito sono accolti dalla grandiosità dell'architettura gotica, con il suo impianto a croce latina e i dettagli intricati. Il lato sud della chiesa è particolarmente notevole per i suoi archi rampanti, aggiunti nel 1399 dopo che una parte del muro crollò durante la costruzione.

Camminando attraverso la navata, si può quasi percepire il peso della storia nell'aria. Il tetto in pietra, crollato durante il terremoto, non fu mai ricostruito, lasciando gli archi esposti agli elementi. Questo aspetto all'aperto aggiunge un fascino unico al sito, rendendolo un luogo preferito per fotografi e appassionati di storia.

Caccia al Tesoro a Lisbona

Scopri Lisbona con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lisbona con la tua squadra!

Tour

Il Museo Archeologico del Carmo

All'interno delle rovine della chiesa si trova il Museo Archeologico del Carmo, un tesoro di reperti provenienti da vari periodi della storia portoghese. Il museo ospita un'impressionante collezione di tombe, fontane e frammenti architettonici. Tra i pezzi più notevoli ci sono le tombe gotiche, tra cui quella di Fernão Sanches, un figlio del re Dinis I, adornata con scene di caccia al cinghiale.

Il museo presenta anche una affascinante gamma di manufatti dei periodi romano e visigoto, oltre a azulejos moreschi e oggetti preistorici scavati da una fortificazione vicina. Questo mix eclettico di esposizioni offre una panoramica completa delle diverse influenze culturali che hanno plasmato il Portogallo nel corso dei secoli.

Un Simbolo di Resilienza

Il Convento do Carmo è più di un semplice sito storico; è un simbolo di resilienza. Le sue rovine raccontano una storia di sopravvivenza attraverso le avversità, dal devastante terremoto al suo ruolo nella Rivoluzione dei Garofani del 1974. Durante questo momento cruciale della storia portoghese, il convento fu circondato da ribelli militari che si opponevano al regime autoritario dell'Estado Novo. L'ultimo presidente del regime, Marcelo Caetano, si arrese all'interno delle sue mura, segnando un punto di svolta verso la democrazia.

Visitare il Convento

Per chi visita Lisbona, il Convento do Carmo è una destinazione da non perdere. È comodamente situato vicino all'Elevador de Santa Justa, rendendolo facilmente accessibile da altre parti della città. L'area circostante è piena di caffè e negozi affascinanti, perfetti per un pomeriggio di esplorazione.

Mentre si passeggia tra le rovine del convento, prendetevi un momento per riflettere sui vari strati di storia incastonati in ogni pietra. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente viaggiatori curiosi, il Convento do Carmo offre un affascinante viaggio nel tempo.

In conclusione, il Convento do Carmo è una testimonianza dello spirito duraturo di Lisbona e del suo ricco patrimonio culturale. Le sue rovine, sia inquietanti che belle, invitano i visitatori a fare un salto indietro nel tempo e a vivere gli echi di un'era passata. Con la sua affascinante storia e la sua splendida architettura, il Convento do Carmo rimane una delle attrazioni più intriganti di Lisbona, offrendo una finestra unica sul passato mentre si erge orgogliosamente nel presente.

Altre attrazioni di Lisbona

Caccia al Tesoro a Lisbona

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti