Il Palazzo di São Bento, conosciuto localmente come Palácio de São Bento, rappresenta un simbolo maestoso della storia politica e dell'eleganza architettonica del Portogallo. Situato nel cuore di Lisbona, questo capolavoro neoclassico funge da sede del Parlamento portoghese, l'Assembleia da República, e offre un affascinante viaggio nel tempo per chi decide di esplorare le sue imponenti mura.
Costruito alla fine del XVI secolo, il Palazzo di São Bento iniziò come monastero benedettino, il Mosteiro de São Bento da Saúde. Progettato da Baltazar Álvares, l'edificio presentava inizialmente una fusione di stili manieristi e barocchi. Tuttavia, la funzione del monastero cambiò radicalmente quando gli ordini religiosi furono sciolti in Portogallo, diventando proprietà statale.
Dopo la rivoluzione liberale del 1834, il palazzo fu trasformato nella sede delle Cortes Gerais da Nação, segnando la sua metamorfosi in un centro di attività politica. Nel corso degli anni, è stato conosciuto con vari nomi, riflettendo il panorama politico in evoluzione del Portogallo. Oggi, si erge orgogliosamente come Palácio de São Bento, un testimone della sua eredità duratura.
Il Palazzo di São Bento che vediamo oggi è il risultato di ampie ristrutturazioni effettuate nel XIX e XX secolo. Questi interventi hanno reso l'edificio quasi irriconoscibile rispetto alle sue origini monastiche. Particolarmente rilevanti sono i lavori di rimodellamento di Ventura Terra alla fine del XIX secolo e l'aggiunta della grande scalinata nel 1936 ad opera di António Lino da Silva e Cristino da Silva, che hanno notevolmente arricchito la sua maestosità architettonica.
Il palazzo presenta un corpo centrale con arcate al piano terra e una galleria colonnata sopra, sormontata da un frontone triangolare decorato con stucchi. All'interno, il palazzo è altrettanto impressionante, con numerose sale grandiose come la Sala das Sessões da Câmara dos Deputados, la Sala dos Passos Perdidos e il Salão Nobre, ciascuna arricchita da opere d'arte che attraversano diverse epoche della storia portoghese.
Caccia al Tesoro a Lisbona
Scopri Lisbona con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lisbona con la tua squadra!
I visitatori del Palazzo di São Bento possono godere di un banchetto visivo di arte e storia. La Sala das Sessões è il luogo dove si svolgono i processi legislativi del paese, uno spazio ricco di storia e significato politico. Nel frattempo, la Sala dos Passos Perdidos, o Sala dei Passi Perduti, offre uno spazio sereno per la riflessione nel mezzo del trambusto politico.
Il palazzo ospita anche un Museo Storico, che fornisce approfondimenti sulla ricca storia del Portogallo. Con la sua classificazione come Monumento Nazionale nel 2002, il Palazzo di São Bento si erge come custode del patrimonio culturale e politico del Portogallo.
Nel 1999, è stato inaugurato un nuovo edificio per supportare l'Assembleia da República. Progettato dall'architetto Fernando Távora, questa estensione moderna è stata costruita in modo autonomo per garantire che l'estetica originale del palazzo rimanesse intatta. Si collega al palazzo principale attraverso un passaggio interno, fondendosi armoniosamente con l'architettura storica.
Il palazzo vanta anche la Biblioteca Passos Manuel, una biblioteca specializzata fondata nel 1836. Supporta il lavoro parlamentare con una vasta collezione di letteratura scientifica e tecnica, oltre a un archivio completo della legislazione nazionale risalente al XV secolo.
Dietro l'edificio principale, su quello che era una volta terreno monastico, si trova un affascinante palazzetto, ora residenza ufficiale del Primo Ministro del Portogallo. Costruito originariamente nel 1877, ha subito diverse ristrutturazioni, in particolare sotto il governo di Marcello Caetano. Oggi, il palazzetto e i suoi giardini riflettono un design moderno e funzionale, fungendo da rifugio sereno nel mezzo della città frenetica.
Il Palazzo di São Bento non è solo un edificio; è un testimone vivente del ricco arazzo della storia del Portogallo. Dalle sue origini come monastero benedettino al suo ruolo attuale come cuore della democrazia portoghese, il palazzo incarna la resilienza e l'evoluzione di una nazione. Le sue mura risuonano con le storie del passato e del presente, rendendolo una meta imperdibile per chiunque visiti Lisbona. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, il Palazzo di São Bento offre uno sguardo affascinante nell'anima del Portogallo.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.