La Biblioteca Centrale di Manchester, un faro di conoscenza e splendore architettonico, si erge con orgoglio nel cuore di Manchester, Inghilterra. Questa struttura iconica, che ricorda il Pantheon di Roma, offre sia ai locali che ai turisti uno sguardo sulla ricca storia della città e sul suo impegno verso l'istruzione pubblica. Il suo grandioso design e le sue vaste collezioni la rendono una tappa obbligata per chiunque esplori Manchester.
La storia della Biblioteca Centrale di Manchester inizia con lo spirito pionieristico della città nell'educazione pubblica. Manchester fu la prima autorità locale a offrire una biblioteca pubblica di prestito e consultazione dopo il Public Libraries Act del 1850. Il percorso verso la sua attuale sede iniziò nel 1852 a Campfield, spostandosi attraverso vari siti a causa delle crescenti necessità della città. Nel 1926, un concorso di design portò alla selezione dell'architetto E. Vincent Harris, la cui visione di una biblioteca circolare fu ispirata dalle biblioteche americane e dal Pantheon.
La prima pietra della biblioteca fu posata dal Primo Ministro Ramsay MacDonald nel 1930, e fu ufficialmente inaugurata dal Re Giorgio V nel 1934. L'apertura fu accolta con grande entusiasmo, segnando una nuova era di apprendimento e svago per i residenti di Manchester. La biblioteca divenne rapidamente un amato punto di incontro, con il suo portico che fungeva da popolare punto di ritrovo.
Progettata da Vincent Harris, la Biblioteca Centrale di Manchester è un capolavoro di architettura classica. La sua forma a rotunda, preceduta da un maestoso portico, è circondata da colonne corinzie che ne accrescono la maestosità. La cupola dell'edificio, sebbene non visibile dalla strada, corona la Grande Sala, una vasta sala di lettura che invita i visitatori a immergersi in un mondo di letteratura.
La Shakespeare Hall all'interno della biblioteca è un omaggio al bardo, adornata con vetrate di Robert Anning Bell e George Kruger Gray. Queste finestre raffigurano Shakespeare e scene delle sue opere, accanto agli stemmi delle istituzioni di Manchester. Le pareti in pietra di Hopton Wood e le intricate decorazioni del soffitto della sala ne esaltano ulteriormente l'eleganza.
Caccia al Tesoro a Manchester
Scopri Manchester con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Manchester con la tua squadra!
La Biblioteca Centrale di Manchester ospita una delle più grandi collezioni pubbliche di prestito in Gran Bretagna, seconda solo alla Biblioteca di Birmingham. La sua vasta gamma di libri, manoscritti e collezioni speciali soddisfa interessi diversi. La Collezione Gaskell offre spunti sulle opere di Elizabeth Gaskell, una figura chiave nella storia letteraria di Manchester.
Gli appassionati di musica saranno attratti dalla Biblioteca Musicale Henry Watson, che ospita una vasta collezione di spartiti e manoscritti rari, tra cui opere di Handel e Vivaldi. La Collezione Teatrale fornisce un affascinante resoconto della storia teatrale di Manchester, mentre la Collezione Newman Flower presenta rari manoscritti di Handel.
La Grande Sala, con la sua cupola e i mobili originali, è un punto culminante di ogni visita. L'iscrizione dal Libro dei Proverbi che circonda la cupola aggiunge un tocco di saggezza all'atmosfera serena. L'acustica della sala, un tempo problematica, è stata affinata per garantire un ambiente tranquillo per lo studio e la riflessione.
Sotto la Grande Sala, gli ampi archivi della biblioteca erano un tempo ospitati in una serie di scaffali di acciaio per libri, che si estendevano per oltre 35 miglia. Sebbene molti libri siano ora accessibili al pubblico, la biblioteca continua a preservare volumi rari e fragili con cura.
Nel 2010, la Biblioteca Centrale di Manchester ha subito una grande ristrutturazione per affrontare problemi strutturali e modernizzare le sue strutture. Questo progetto da 40 milioni di sterline, completato nel 2014, ha trasformato l'interno della biblioteca pur preservandone il fascino storico. La ristrutturazione ha incluso un collegamento interno con il Municipio di Manchester e il trasferimento della Library Theatre Company in una nuova sede.
La biblioteca aggiornata ora vanta strutture all'avanguardia, garantendo che rimanga un vivace centro di apprendimento e cultura per le generazioni future. Il suo restauro di successo è stato riconosciuto con il Construction News Judges Supreme Award nel 2015, una testimonianza della complessità e del successo del progetto.
La Biblioteca Centrale di Manchester è più di un semplice deposito di libri; è un punto di riferimento culturale ed educativo che riflette la dedizione della città all'accesso pubblico al sapere. Le sue collezioni, la sua architettura e la sua storia la rendono una tappa essenziale per chiunque visiti Manchester. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della letteratura o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per leggere, la biblioteca offre qualcosa per tutti.
In conclusione, la Biblioteca Centrale di Manchester si erge come simbolo del ricco patrimonio e dello spirito lungimirante della città. Le sue mura risuonano delle storie di innumerevoli visitatori che hanno attraversato le sue porte, rendendola un'istituzione amata nel cuore di Manchester. Non perdere l'opportunità di esplorare questa magnifica biblioteca e scoprire i tesori che custodisce al suo interno.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.