Santa María la Real de las Huelgas, conosciuta localmente come Monasterio de las Huelgas Reales, è un affascinante sito storico situato nel cuore di Valladolid, in Spagna. Questo magnifico monastero, fondato alla fine del XIII secolo, offre un ricco intreccio di storia, architettura e arte che attira viaggiatori e appassionati di storia.
L'origine di Santa María la Real de las Huelgas è strettamente legata alle dinamiche politiche e sociali della Spagna medievale. Fu fondato dalla regina María de Molina nel 1282, in un periodo segnato da sconvolgimenti sociali e dalla costruzione della seconda cinta muraria di Valladolid. La regina, sfruttando la sua influenza durante le reggenze di Fernando IV e Alfonso XI, donò il suo palazzo per la creazione di questo monastero cistercense. Le sue azioni rispecchiavano quelle di Leonor de Plantagenet, che aveva precedentemente fondato un monastero simile a Burgos.
Tuttavia, i primi anni del monastero furono turbolenti. Fu quasi distrutto da un incendio nel 1328 durante una rivolta, con la sola casa capitolare e una stanza principale che sopravvissero alle fiamme. Questi resti, insieme alla facciata danneggiata, raccontano storie di resilienza e rinnovamento.
L'attuale chiesa, completata tra il 1579 e il 1599, è un esempio dello stile architettonico purista del Rinascimento spagnolo. Progettata dai noti architetti Juan Ribero de Rada, Juan de Nates e Mateo de Elorriaga, la chiesa presenta una navata unica con una volta a botte e lunette, e un transetto sormontato da una cupola. L'uso di pietra, mattoni e terra battuta dimostra l'ingegnosità e l'abilità artigianale dell'epoca.
All'interno, la chiesa è adornata con stucchi piatti e illuminata da oculi nelle cappelle laterali e finestre termali nella navata. Il coro inferiore, con il suo grande arco e la protezione in ferro, offre un maestoso ingresso a questo spazio sacro. Al centro del transetto si trova il sepolcro di María de Molina, un reperto del XV secolo successivamente riformato nel 1600.
Caccia al Tesoro a Valladolid
Scopri Valladolid con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Valladolid con la tua squadra!
Una visita a Santa María la Real de las Huelgas è incompleta senza ammirare l'altare principale, progettato da Francisco de Praves. Le sculture e i rilievi realizzati da Gregorio Fernández, insieme ai dipinti di Tomás de Prado, creano un banchetto visivo. L'altare, con le sue colonne corinzie, narra la storia della discesa di Cristo dalla croce per abbracciare San Bernardo e l'Assunzione di Maria, culminando in una scena del Calvario in cima.
Il monastero ospita anche una notevole collezione di opere in ferro di Juan del Barco e una suggestiva figura di Cristo di Juan de Juni nel coro inferiore. L'organo barocco, costruito da Juan Casado Valdivieso nel 1706, aggiunge una dimensione musicale all'atmosfera spirituale.
Il chiostro, iniziato nel 1622 sotto la direzione di Francisco de Praves, è un esempio di sobrietà ed eleganza. La sua pianta quadrata, con due livelli—il livello inferiore in pietra con archi semicircolari su pilastri toscani e il livello superiore in mattoni con finestre architravate—invita alla contemplazione e alla riflessione. Sebbene un secondo chiostro sia stato parzialmente demolito negli anni '70, la struttura esistente continua a emanare fascino storico.
I visitatori possono passeggiare nei tranquilli giardini, godendo della serenità che avvolge questo antico sito. La porta fortificata in stile mudéjar rimasta, un vestigio del palazzo originale di María de Molina, funge da toccante promemoria del passato ricco di storia del monastero.
Esplorare Santa María la Real de las Huelgas è un viaggio nel tempo. Ogni pietra, arco e manufatto racconta una storia di fede, resilienza e successo artistico. Mentre si passeggia tra le sue sale e giardini, si viene trasportati in un'epoca passata, dove gli echi della storia risuonano a ogni passo.
Sia che siate appassionati di architettura, amanti della storia o semplicemente in cerca di un rifugio tranquillo, Santa María la Real de las Huelgas offre un'esperienza unica e arricchente. Non è solo un monumento del passato, ma anche una testimonianza vivente dello spirito duraturo di Valladolid.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.