La Biblioteca Reale del Belgio, conosciuta localmente come Koninklijke Bibliotheek van België, è un vero e proprio scrigno di sapere e cultura situato nel cuore di Bruxelles. Collocata maestosamente sul Mont des Arts, questa biblioteca nazionale è un faro per studiosi, appassionati di storia e turisti curiosi. Con la sua vasta collezione e la sua ricca storia, la Biblioteca Reale del Belgio offre uno sguardo affascinante sul patrimonio culturale del Belgio.
Le origini della Biblioteca Reale del Belgio risalgono alla biblioteca personale dei Duchi di Borgogna nel XV secolo. Già nel 1467, la collezione contava 900 volumi, testimonianza delle ambizioni accademiche di Filippo il Buono. Nel 1559, divenne ufficialmente Biblioteca Reale per decreto di Filippo II di Spagna. Tuttavia, fu solo nel 1772 che la biblioteca aprì al pubblico grazie a Carlo Alessandro di Lorena, governatore dei Paesi Bassi austriaci.
Nel corso dei secoli, la collezione della biblioteca si è ampliata notevolmente, incorporando collezioni preziose da istituzioni religiose e donatori privati. Nei secoli XIX e XX, la biblioteca crebbe ulteriormente con l'acquisizione di collezioni notevoli come quelle di Van Hulthem e Fétis. Gli edifici moderni della biblioteca, costruiti tra il 1954 e il 1969, fanno parte del complesso architettonico del Mont des Arts, simboleggiando un ponte tra passato e presente.
La Biblioteca Reale del Belgio ospita un'impressionante gamma di oltre otto milioni di documenti distribuiti su 17 piani. Funziona come custode del patrimonio culturale del Belgio, raccogliendo diligentemente pubblicazioni sia nazionali che internazionali. La missione della biblioteca è fornire accesso all'informazione, supportare la ricerca e offrire esperienze culturali uniche.
Tra i suoi tesori, la biblioteca vanta cinque milioni di libri, 21.500 periodici e una collezione impressionante di mappe, manoscritti e spartiti musicali. La dedizione della biblioteca alla conservazione e digitalizzazione di queste collezioni garantisce che rimangano accessibili alle future generazioni, promuovendo una cultura di apprendimento ed esplorazione.
Caccia al Tesoro a Bruxelles
Scopri Bruxelles con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bruxelles con la tua squadra!
Dal settembre 2020, la Biblioteca Reale ospita il Museo KBR, uno spazio espositivo permanente che presenta manoscritti, dipinti, sculture e gioielli medievali. I visitatori possono ammirare gli squisiti manoscritti raccolti dai Duchi di Borgogna, che costituiscono il nucleo della collezione della biblioteca. Il museo è situato nella bellissima Cappella di Nassau, nota anche come Cappella di San Giorgio, offrendo uno spazio sereno e contemplativo per immergersi nella storia.
Le mostre del museo vengono ruotate ogni sei mesi per garantire la conservazione di questi pezzi fragili, permettendo ai visitatori di scoprire nuovi e affascinanti artefatti ad ogni visita.
Gli attuali edifici della Biblioteca Reale del Belgio, progettati dagli architetti Maurice Houyoux, Roland Delers e Jacques Bellemans, sono una testimonianza della visione architettonica della metà del XX secolo. Con una superficie di 67.000 metri quadrati, la struttura della biblioteca è sia funzionale che esteticamente piacevole. Recenti ristrutturazioni hanno migliorato l'accessibilità e creato nuovi spazi espositivi, integrando la biblioteca perfettamente con il circostante Mont des Arts.
Uno dei progetti più attesi è l'aggiunta di un ascensore panoramico in vetro, progettato da Jo Coenen Architectes e Urbanistes, che offrirà viste panoramiche su Bruxelles e permetterà l'accesso alla vasta terrazza sul tetto della biblioteca.
La Biblioteca Reale del Belgio svolge un ruolo cruciale nel panorama culturale e scientifico del paese. Collabora con altre biblioteche scientifiche in Belgio per soddisfare le diverse esigenze informative di ricercatori e pubblico. Il modello ibrido della biblioteca, che combina collezioni fisiche e digitali, assicura che rimanga rilevante nell'era digitale.
I visitatori possono godere di una varietà di eventi culturali ed esposizioni, rendendo la biblioteca non solo un luogo di studio ma un vivace centro di scambio culturale. L'impegno della biblioteca nel mettere l'esperienza del visitatore al primo posto è evidente nella sua programmazione dinamica e nell'atmosfera accogliente.
Una visita alla Biblioteca Reale del Belgio è un viaggio attraverso il tempo e il sapere. Che si tratti di esplorare gli archivi per la ricerca o semplicemente di visitare le esposizioni del museo, la biblioteca offre un'esperienza unica e arricchente. La sua posizione sul Mont des Arts fornisce uno sfondo mozzafiato, con viste sulla città particolarmente incantevoli al tramonto.
In conclusione, la Biblioteca Reale del Belgio non è solo un deposito di libri; è un'istituzione vivente che celebra il ricco arazzo della cultura e della storia belga. Le sue pareti custodiscono storie in attesa di essere scoperte, rendendola una tappa essenziale per chiunque visiti Bruxelles.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.