Situato nel cuore di Bruxelles, il Centro Belga del Fumetto, conosciuto localmente come Belgisch Stripcentrum, è un vivace omaggio alla ricca tradizione dei fumetti belgi. Questo museo non è solo un archivio d'arte fumettistica; è una celebrazione della creatività e della narrazione, ospitato in un edificio che è un capolavoro dell'architettura Art Nouveau.
Prima di diventare un rifugio per gli appassionati di fumetti, l'edificio fu originariamente costruito nel 1905 dal famoso architetto Victor Horta. Servì come grande magazzino tessile per Charles Waucquez. Con il suo design grandioso, l'edificio è una testimonianza del genio architettonico di Horta, caratterizzato da linee fluide e intricate lavorazioni in ferro tipiche dello stile Art Nouveau. Purtroppo, dopo la morte di Waucquez nel 1920, l'edificio cadde in rovina, diventando bersaglio di vandalismi fino a quando non fu riconosciuto come sito di patrimonio protetto nel 1975.
La trasformazione di questo gioiello architettonico nel Centro Belga del Fumetto iniziò seriamente negli anni '80. Spinti dalla passione per i fumetti e l'architettura, un gruppo di appassionati, tra cui l'architetto Jean Breydel e l'artista di fumetti François Schuiten, immaginarono una nuova vita per l'edificio. I loro sforzi furono sostenuti dal governo belga, che acquistò l'edificio nel 1983. Il restauro fu eseguito meticolosamente per preservare il design originale di Horta adattandolo al suo nuovo ruolo di museo.
Caccia al Tesoro a Bruxelles
Scopri Bruxelles con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bruxelles con la tua squadra!
Oggi, il museo è uno spazio dinamico che attira circa 200.000 visitatori all'anno. Appena si entra, si viene accolti da un'atmosfera che è sia fantasiosa sia educativa. Il piano terra ospita un ristorante e uno spazio dedicato a Victor Horta, offrendo approfondimenti sul significato architettonico dell'edificio. Una biblioteca e una sala lettura invitano i visitatori a immergersi nel mondo dei fumetti.
Le esposizioni del museo sono distribuite su più piani. Il primo piano, noto come la Vetrina dell'Immaginazione, ti porta in un viaggio cronologico attraverso l'età d'oro dei fumetti belgi. Qui troverai esposizioni dedicate a pionieri come Hergé, creatore di Tintin, e André Franquin, noto per Spirou e Fantasio. Le mostre sono progettate creativamente per coinvolgere sia giovani che adulti, offrendo un'esperienza giocosa e informativa.
Il Centro Belga del Fumetto è un tesoro di arte fumettistica originale. Tra gli artisti di rilievo presentati ci sono Edgar P. Jacobs, noto per Blake e Mortimer, e Willy Vandersteen, creatore di Suske en Wiske. Il museo rende omaggio anche a riviste di fumetti leggendarie come Tintin e Spirou, che hanno avuto un ruolo cruciale nel popolarizzare questi amati personaggi.
Il secondo piano è dedicato all'intersezione tra fumetti e merchandising, evidenziando come i personaggi abbiano superato le pagine dei fumetti per diventare icone culturali. Questo spazio ospita anche mostre temporanee, garantendo che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire per i visitatori di ritorno.
Il museo non riguarda solo esposizioni statiche; è un centro di creatività e apprendimento. Laboratori, visite guidate ed esposizioni interattive sono progettati per coinvolgere visitatori di tutte le età. L'auditorium ospita eventi e proiezioni, mentre lo spazio dedicato all'animazione presenta oggetti originali di film d'animazione belgi classici.
Per chi è interessato all'arte della creazione di fumetti, il museo offre una mostra affascinante su come vengono realizzati i fumetti, dagli schizzi iniziali al prodotto stampato finale. Questa visione del processo creativo è sia ispiratrice sia educativa, offrendo uno sguardo dietro le quinte sull'arte coinvolta.
Il Centro Belga del Fumetto è più di un semplice museo; è un punto di riferimento culturale che celebra la ricca eredità fumettistica del Belgio. La sua posizione nella vibrante città di Bruxelles lo rende una meta imperdibile per appassionati di fumetti e turisti. La fusione di storia, arte e narrazione del museo offre un'esperienza unica che cattura l'immaginazione e porta in vita il mondo dei fumetti.
In conclusione, il Centro Belga del Fumetto si erge come testimonianza dell'attrattiva duratura dei fumetti e dello spirito creativo del Belgio. Che tu sia un fan di lunga data o un curioso neofita, una visita a questo straordinario museo promette di essere un viaggio indimenticabile nel mondo dell'arte fumettistica.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.