Nel cuore di Exeter, tra le affascinanti strade e l'architettura storica, si erge la Chiesa del Sacro Cuore, un simbolo di bellezza spirituale e architettonica. Questo capolavoro del Revival Gotico, progettato da Leonard Stokes, non è solo un luogo di culto, ma anche una testimonianza della ricca storia e cultura che caratterizza Exeter. Con la sua imponente facciata in pietra e i dettagli intricati, la Chiesa del Sacro Cuore invita i visitatori a scoprire il suo passato ricco di storie e la sua vivace vita comunitaria.
Le origini della Chiesa del Sacro Cuore sono profondamente legate alla storia del cattolicesimo a Exeter. Prima della sua costruzione, i cattolici si riunivano in stanze modeste per la Messa, dimostrando la loro fede incrollabile in tempi difficili. La prima cappella cattolica post-Riforma fu istituita nel 1791 vicino al Priorato di San Nicola, e alla fine lasciò il posto alla grandiosa Chiesa del Sacro Cuore.
Il luogo dove sorge la chiesa era un tempo la Taverna dell'Orso, un sito ricco di storia, poiché era precedentemente la casa di città degli abati dell'Abbazia di Tavistock. Questo legame con il passato è ulteriormente commemorato all'interno della chiesa attraverso una statua di San Tommaso Moro, martire della Riforma, e un vessillo che celebra la Ribellione Occidentale del 1549.
Costruita tra il 1883 e il 1884, la Chiesa del Sacro Cuore è un esempio straordinario di architettura del Revival Gotico. Il progetto rappresenta la prima opera sopravvissuta di Leonard Stokes, che dimostra la sua abilità nel creare strutture che sono sia belle che funzionali. La chiesa fu costruita utilizzando una varietà di pietre, tra cui Bath Corsham, Pocombe e Portland, con un costo di circa £10,000—una somma significativa all'epoca.
La torre della chiesa, completata nel 1926, si erge a un'altezza impressionante di 140 piedi. Inizialmente progettata per avere una guglia appuntita, la torre presenta invece una sommità piatta e ospita una campana che pesa 51 chilogrammi. Questa scelta architettonica aggiunge un profilo unico allo skyline di Exeter, rendendo la chiesa un punto di riferimento riconoscibile.
Caccia al Tesoro a Exeter
Scopri Exeter con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Exeter con la tua squadra!
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Exeter fu pesantemente bombardata, eppure la Chiesa del Sacro Cuore emerse relativamente indenne, grazie in parte al coraggio dei suoi sacerdoti. Il parroco, padre Thomas Barney, insieme ai suoi curati, lavorò instancabilmente per spegnere le bombe incendiarie, garantendo la sopravvivenza della chiesa. Questo atto di coraggio è una testimonianza della resilienza e dedizione della comunità della chiesa.
Dopo la guerra, la chiesa celebrò la sua sopravvivenza con una processione attraverso le strade danneggiate di South Street, un commovente ricordo di speranza e rinnovamento di fronte alla distruzione.
Oggi, la Chiesa del Sacro Cuore continua a essere una parte vitale della comunità cattolica di Exeter. Fu rinnovata dopo il Concilio Vaticano II, con un nuovo altare in legno installato nel 1966 per permettere ai sacerdoti di rivolgersi alla congregazione durante la Messa. La chiesa mantiene forti legami con le istituzioni locali, tra cui la Scuola Primaria di San Nicola e la cappellania cattolica dell'Università di Exeter.
La chiesa offre tre Messe domenicali, tra cui una Messa in polacco, riflettendo la sua congregazione diversificata e inclusiva. Le Messe giornaliere offrono ulteriori opportunità di culto e incontro comunitario, promuovendo un senso di appartenenza tra i parrocchiani.
All'interno della Chiesa del Sacro Cuore, i visitatori sono accolti da una maestosa cancellata in ferro battuto, donata nel 1886. Statue di santi, tra cui San Sidwell e San Giorgio, affiancano la cancellata, aggiungendo un senso di riverenza e storia allo spazio.
L'altare maggiore della chiesa, realizzato in pietra di Portland, non serve più come altare principale ma rimane un punto focale del santuario. Gli altari laterali dedicati alla Cappella della Madonna, a San Giuseppe e a San Bonifacio offrono spazi tranquilli per la riflessione e la preghiera, ognuno con il proprio carattere e fascino unico.
Visitare la Chiesa del Sacro Cuore non è solo un viaggio nella storia religiosa, ma un'esplorazione del patrimonio culturale e architettonico di Exeter. La chiesa rappresenta un simbolo di fede, resilienza e comunità, invitando tutti coloro che entrano a fermarsi, riflettere e apprezzare la bellezza del suo spazio sacro.
Che tu sia attratto dalla sua importanza storica, dalla bellezza architettonica o dal calore della sua comunità, la Chiesa del Sacro Cuore offre un'esperienza arricchente che risuona nei visitatori molto tempo dopo aver lasciato le sue sacre mura. Mentre esplori Exeter, lascia che questa magnifica chiesa sia un punto culminante del tuo viaggio, un luogo dove passato e presente si incontrano in una celebrazione di fede e storia.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.