×
4,5/5 su 120.798 recensioni

St Mary Arches Church

St Mary Arches Church Exeter

St Mary Arches Church

Nel cuore di Exeter si trova la Chiesa di St Mary Arches, un simbolo del ricco patrimonio medievale e dello splendore architettonico della città. Questa struttura, apparentemente modesta ma storicamente significativa, invita i visitatori a fare un tuffo nel passato e a scoprire le sue radici normanne. Durante i secoli XIV e XVI, servì come rifugio spirituale per i sindaci e i mercanti di Exeter, offrendo un affascinante connubio di storia e architettura che permette di gettare uno sguardo unico sul passato.

Importanza Storica

La Chiesa di St Mary Arches è costruita principalmente con la caratteristica arenaria rossa della regione, il che le ha valso una classificazione di Grado I da parte di Historic England. Tra le chiese medievali del Devon, si distingue per il suo arco normanno, un elemento che potrebbe aver ispirato il nome 'Arches'. La storia strutturale della chiesa è complessa e affascinante, mostrando segni di espansione e contrazione durante il Medioevo. Originariamente, serviva una fiorente parrocchia che copriva tre ettari prosperi, riflettendo la sua importanza nella comunità.

Caratteristiche Architettoniche

L'esterno della chiesa è un'armoniosa combinazione di stili architettonici medievali e successivi. La sua caratteristica più evidente, il lato sud, è visibile dalla vivace High Street. Qui si possono ammirare le intricate finestre perpendicolari con tre luci e trafori a pannelli, tipiche del periodo. La piccola torre all'estremità occidentale, con i suoi elementi normanni, aggiunge una profondità storica alla facciata dell'edificio. Il parapetto della torre, adornato con sfere agli angoli, e la torre scala segmentata sul lato nord, accentuano ulteriormente il suo fascino medievale.

Caccia al Tesoro a Exeter

Scopri Exeter con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Exeter con la tua squadra!

Tour

Sopravvivere al Blitz

La Chiesa di St Mary Arches ha resistito non solo al passare del tempo ma anche ai danni della guerra. Durante il Blitz di Exeter nel maggio 1942, la chiesa sfuggì per poco alla distruzione. Una bomba incendiaria causò danni significativi al tetto a carrozza del XV secolo, ma le rapide azioni delle sorelle della comunità di St Wilfrid salvarono preziosi artefatti. Gli sforzi di restauro post-bellici, guidati dall'architetto Stephen Dykes-Bower, hanno riportato la chiesa al suo antico splendore, incorporando nuovi soffitti e arredi moderni.

Esplorando l'Interno

Entrando, si viene accolti dalla caratteristica più sorprendente della chiesa: l'arco normanno del XII secolo. Questo capolavoro architettonico è composto da quattro campate, con pilastri circolari e capitelli intricatamente intagliati che sostengono archi doppiamente smussati. Le pareti interne, intonacate e imbiancate, offrono uno sfondo sereno agli elementi storici presenti. Un elemento notevole è il retablo del 1700, realizzato da John Legg, con le sue lesene corinzie e il fogliame finemente scolpito.

Monumenti e Memoriali

La Chiesa di St Mary Arches ospita un'impressionante collezione di monumenti risalenti ai secoli XVI e XVII. Questi memoriali, dedicati a figure prominenti di Exeter, aggiungono un tocco personale alla narrativa storica della chiesa. Tra questi c'è il monumento a Thomas Andrew, due volte sindaco di Exeter, che presenta una figura reclinata sotto un baldacchino gotico. La chiesa ospita anche il monumento a Robert Walker, un altro sindaco, con le sue colonne corinzie e il frontone aperto.

Un Santuario Moderno

Oggi, la Chiesa di St Mary Arches continua a servire la comunità, ospitando un gruppo evangelico non denominazionale. L'adattamento della chiesa alle esigenze moderne è evidente nei suoi posti a sedere aggiornati e nei pavimenti rivestiti di moquette, pur mantenendo la sua essenza storica. L'ufficio nord dell'edificio, ora uno spazio funzionale, riflette la capacità della chiesa di unire tradizione e uso contemporaneo.

Scoprire Strati Nascosti

I bombardamenti di Exeter durante la Seconda Guerra Mondiale hanno rivelato involontariamente strati nascosti della storia della città, tra cui pavimenti romani e mura cittadine. Anche la Chiesa di St Mary Arches conserva segreti che attendono di essere scoperti dal visitatore attento. Mentre esplori, immagina la vivace parrocchia medievale che un tempo serviva e la silenziosa resilienza che ha dimostrato attraverso secoli di cambiamenti.

Una Visita da Ricordare

Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, la Chiesa di St Mary Arches offre un'esperienza unica e arricchente. Le sue mura riecheggiano storie del passato di Exeter, dalle origini normanne alla sopravvivenza attraverso la guerra. Mentre passeggi attraverso la navata e le navate laterali, prenditi un momento per apprezzare la maestria e la storia che sono state preservate all'interno di queste sacre mura. Una visita alla Chiesa di St Mary Arches non è solo un viaggio nel tempo ma una celebrazione dello spirito duraturo di Exeter.

Altre attrazioni di Exeter

Caccia al Tesoro a Exeter

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti