×
4,5/5 su 120.823 recensioni

Chiesa degli Ottimati

Chiesa degli Ottimati Reggio Calabria

Chiesa degli Ottimati

Situata nel cuore di Reggio Calabria, la Chiesa degli Ottimati, conosciuta anche come la Chiesa di Santa Maria Annunziata, rappresenta un simbolo della ricca storia e cultura che caratterizza questa regione italiana. Questa affascinante chiesa, con le sue radici bizantino-normanne, offre uno sguardo unico su un'epoca passata, incantando i visitatori con la sua bellezza architettonica e il suo passato ricco di storie.

Il Tessuto Storico della Chiesa degli Ottimati

Le origini della Chiesa degli Ottimati risalgono al X secolo. Inizialmente costruita come struttura bizantina, si pensa che la chiesa fosse progettata con una pianta quadrangolare, caratterizzata da tre absidi nascoste e cinque piccole cupole, uno stile tipico dell'architettura bizantina in Calabria. Questo antico design richiama i motivi architettonici visti in altre chiese regionali come la Cattolica di Stilo e San Marco di Rossano.

Con il passare del tempo, la chiesa subì una significativa trasformazione durante il periodo normanno, probabilmente sotto il regno di Ruggero II. Fu allora che la chiesa fu ridedicata a San Gregorio Magno, sostituendo le cupole con volte a crociera, mostrando i gusti architettonici in evoluzione dell'epoca. Gli Ottimati, una congregazione di nobili stabilita dai Normanni, lasciarono il loro segno qui, con stemmi marmorei di famiglie nobili come i Filocamo, Griso e Altavilla che adornano la chiesa, sussurrando storie di prestigio e potere.

Sopravvivere ai Tempi Turbolenti

La Chiesa degli Ottimati non è stata immune ai danni del tempo e dei conflitti. Il 3 settembre 1594, un'incursione saracena lasciò la chiesa danneggiata e incendiata, un chiaro ricordo dei tempi turbolenti che ha vissuto. Nonostante tali avversità, la chiesa risorse dalle ceneri, grazie agli sforzi della Congregazione degli Ottimati. Commissionarono una nuova pala d'altare al giovane Agostino Ciampelli, un capolavoro che raffigura l'Annunciazione della Vergine Maria, giunto da Roma nel dicembre 1597.

Tuttavia, la chiesa fu abbandonata nel 1767 a seguito della soppressione dell'Ordine dei Gesuiti, per poi ricevere la protezione di Ferdinando I di Borbone nel 1780. I devastanti terremoti del 1783 e del 1908 misero ulteriormente alla prova la sua resistenza, portando a un'opera di ricostruzione nei primi del XX secolo. Nel 1933, sotto la guida dell'architetto Pompilio Seno, la chiesa fu ricostruita, abbracciando le sue radici bizantine e incorporando elementi dello stile arabo-normanno.

Caccia al Tesoro a Reggio Calabria

Scopri Reggio Calabria con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Reggio Calabria con la tua squadra!

Tour

Meraviglie Architettoniche e Tesori Artistici

Oggi, la Chiesa degli Ottimati si erge fiera con il suo design a tre navate e volte a crociera supportate da colonne centrali. I suoi pavimenti sono decorati con splendidi mosaici, alcuni dei quali restaurati utilizzando pezzi simili provenienti dalla distrutta basilica normanna di Santa Maria di Terreti. Questi elementi artistici, insieme ai dettagli architettonici intricati della chiesa, offrono una festa per gli occhi e un viaggio nel tempo.

L'interno della chiesa è un santuario di pace e riflessione, dove i visitatori possono ammirare l'armoniosa fusione di influenze bizantine e normanne. I mosaici e la pala d'altare accuratamente conservata di Ciampelli servono da promemoria dell'importanza artistica e storica della chiesa, invitando i visitatori a fermarsi e riflettere sulle storie racchiuse nelle sue mura.

Vivere la Chiesa degli Ottimati

Una visita alla Chiesa degli Ottimati non è solo un passo nel passato ma un'esplorazione degli strati culturali e storici che hanno plasmato Reggio Calabria. Mentre si cammina attraverso le sue sacre sale, si possono quasi sentire gli echi del passato—congregazioni nobili, devoti fedeli e il mormorio della storia che si svela.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, la Chiesa degli Ottimati offre un'esperienza unica e arricchente. La sua resilienza e bellezza sono una testimonianza dello spirito duraturo di Reggio Calabria, rendendola una meta imperdibile per chiunque esplori la regione.

In conclusione, la Chiesa degli Ottimati è più di una semplice chiesa; è un monumento vivente alla complessa e affascinante storia della Calabria. Le sue mura custodiscono storie di nobiltà, resilienza e trionfi artistici, invitando i visitatori a entrare in un mondo dove passato e presente si incontrano in una sinfonia di splendore architettonico e patrimonio culturale.

Altre attrazioni di Reggio Calabria

Caccia al Tesoro a Reggio Calabria

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti