Il municipio di Stendal, noto localmente come Rathaus Stendal, rappresenta un magnifico esempio della ricca storia e della bellezza architettonica di questa affascinante cittadina della Sassonia-Anhalt, in Germania. Situato nel vivace mercato, forma un insieme affascinante con la vicina Marienkirche, offrendo ai visitatori uno sguardo nel passato grazie al suo design intricato e alla sua storia ricca di eventi.
Le origini del municipio di Stendal risalgono al 1188, quando fu menzionato per la prima volta come Domus mercatorum. Nel 1243, fu trasferito alla città dai margravi Giovanni I e Ottone III, segnando l'inizio della sua lunga associazione con la città. L'edificio ha subito numerose trasformazioni architettoniche nel corso dei secoli, specialmente dalla fine del XIX secolo in poi.
Importanti ristrutturazioni si sono svolte tra il 1885 e il 1887 e di nuovo dal 1898 al 1900, quando la facciata del cortile fu arricchita con otto nuove finestre. L'interno fu restaurato tra il 1933 e il 1940, preservando la sua essenza storica mentre si adattava alle esigenze moderne. In un momento drammatico della storia, il municipio fu il luogo di negoziazioni tra ufficiali tedeschi e americani riguardo alla resa delle 9ª e 12ª armate tedesche nel maggio 1945. Il restauro più recente è stato completato dopo il 1997, assicurandone la conservazione per le generazioni future.
Il municipio di Stendal è un esempio sorprendente di architettura in mattoni, caratterizzato da diverse sezioni costruite in periodi differenti. La sua bellezza estetica è accentuata dalla sua vicinanza alla Marienkirche, creando un'armoniosa fusione di strutture storiche.
Caccia al Tesoro a Stendal
Scopri Stendal con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Stendal con la tua squadra!
La Gerichtslaube è una caratteristica notevole del municipio, con la sua facciata in mattoni che si affaccia sul mercato. Originariamente costruita come una sala aperta alla fine del XIV secolo, presenta volte a crociera sostenute da una colonna centrale. Sebbene i profili delle volte siano stati rinnovati nel 1904, le chiavi di volta rotonde che raffigurano i simboli degli Evangelisti sono rimaste. Gli ampi archi a punta e i contrafforti le conferiscono un aspetto leggermente compresso a causa dell'innalzamento del livello del terreno nel corso degli anni. I frontoni nord e sud, con le loro nicchie slanciate e fregi decorativi, aggiungono un fascino medievale.
Situati parallelamente al lato orientale del municipio, il Gewandhaus e l'ala del Consiglio risalgono al periodo intorno al 1450/60. Il piano terra originariamente serviva come sala per i tessuti e mercato, ora ospita il ristorante Ratskeller. La sezione settentrionale, nota come ala Gewandhaus, presenta otto volte a crociera sostenute da tre pilastri, mentre l'ala meridionale del Consiglio vanta un frontone a gradini con nicchie a punta del 1460. L'interno è diviso in navate strette e larghe, con elementi che ricordano la vicina Marienkirche e la cattedrale di Stendal.
Il primo piano ospita l'ex sala degli archivi, ora utilizzata come ufficio di stato civile. Al secondo piano si trova la grande sala del Consiglio, restaurata nel 1889, con pannelli in legno tardo gotici risalenti al 1462. Le intricate sculture e i rilievi, tra cui le raffigurazioni di Giona e la Balena e Sansone con il Leone, aggiungono un tocco artistico a questo spazio storico.
Sporgente dall'ala Gewandhaus, l'ala del Corpo fu costruita intorno al 1480 e successivamente adornata con una facciata rinascimentale tra il 1570 e il 1597. Le sue finestre e porte furono rimodellate, e i frontoni furono dotati di un tocco barocco. All'interno, si trovano le stanze più antiche del municipio, con volte a tutto sesto e a crociera del XIII secolo. Le stanze occidentali vantano volte a coste e a stella, con un medaglione in rilievo di legno che raffigura una figura con un rotolo al centro.
Davanti al municipio si erge orgogliosa la statua di Rolando, simbolo di libertà municipale e giustizia. L'attuale statua è una replica del 1974 dell'originale scultura del 1525, ora conservata nel Museo Altmärkisches. Questa figura alta 7,8 metri, rivestita in armatura e con uno scudo con l'aquila del Brandeburgo, incarna lo spirito di Stendal. Sul retro, una figura giocosa di Till Eulenspiegel, un burlone del folklore, è raffigurata mentre suona una cornamusa, aggiungendo un tocco di leggenda locale alla scena.
Il municipio di Stendal non è solo un gioiello architettonico; è un cronista vivente della vibrante storia e del patrimonio culturale della città. I visitatori sono invitati a esplorare i suoi numerosi aspetti, ognuno dei quali offre un'idea unica del passato, rendendolo una destinazione imperdibile per chiunque viaggi attraverso questa pittoresca regione della Germania.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.