×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Chiesa di Maria Santissima del Carmine

Chiesa di Maria Santissima del Carmine Vasto

Chiesa di Maria Santissima del Carmine

La Chiesa di Maria Santissima del Carmine, situata nella pittoresca cittadina di Vasto, in Italia, è un magnifico esempio di architettura barocca, con una storia ricca intrecciata nei suoi mattoni. Questa chiesa, le cui origini risalgono al 1362, offre ai visitatori uno sguardo nel passato, mostrando l'evoluzione degli stili architettonici e i cambiamenti culturali che hanno modellato questa regione nel corso dei secoli.

Il Viaggio Storico della Chiesa di Maria Santissima del Carmine

In origine, la chiesa era conosciuta come San Nicola degli Schiavoni e serviva una comunità croata stabilitasi a Vasto. Nel 1638, la vecchia chiesa fu demolita e ne fu costruita una nuova, dedicata a Maria Santissima del Carmine. Questa trasformazione segnò non solo un cambiamento strutturale, ma anche un mutamento nell'identità culturale, poiché la chiesa iniziò a riflettere le influenze barocche prevalenti nell'Abruzzo meridionale.

Sotto il patrocinio di Diego I d'Avalos, arrivarono da Napoli i chierici noti come i Lucchesi per fondare un convento e un collegio. Questo progetto fu sostenuto dall'università locale e dalla confraternita, che offrirono la chiesa e un assegno annuale di 50 ducati. Tuttavia, il convento e il collegio furono abbandonati nel 1807 a seguito della soppressione degli ordini religiosi da parte di Giuseppe Bonaparte.

Meraviglie Architettoniche

Tra il 1758 e il 1761, la chiesa subì una significativa ricostruzione sotto la guida dell'architetto Mario Gioffredo. La struttura risultante è un capolavoro di design neoclassico, con influenze del famoso architetto Luigi Vanvitelli. La pianta della chiesa è a croce greca, con cinque cappelle che ne aumentano la grandiosità.

La facciata della chiesa è una testimonianza dello stile tardo barocco, con un design classico ispirato alla Grecia. Presenta una monumentale scalinata che conduce a un ingresso con architrave curvo, fiancheggiato da pilastri e sormontato da un frontone triangolare. La facciata è ornata da una finestra centrale con un arco classico, incorniciata da costoloni e contrafforti in travertino, offrendo un contrasto sorprendente con la muratura a vista.

Caccia al Tesoro a Vasto

Scopri Vasto con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Vasto con la tua squadra!

Tour

All'interno del Santuario

Entrando, i visitatori sono accolti da un interno mozzafiato che riflette l'arte del XVIII secolo. Gli altari sono adornati con dipinti squisiti, tra cui la raffigurazione di Crescenzo La Gamba della Presentazione di Maria all'Eterno Padre. Altre opere notevoli includono San Benedetto nella Grotta di Nicola Tiberi e la Madonna del Carmine con San Nicola e Sant'Andrea di Giulio de Litiis.

Le cappelle laterali ospitano opere d'arte straordinarie come l'Estasi di Santa Teresa d'Avila e il Crocifisso con Santi di Fedele Fischetti, un rinomato artista napoletano. Questi pezzi non solo arricchiscono l'atmosfera spirituale, ma servono anche come testimonianza del ricco patrimonio artistico della regione.

Il Campanile Barocco

Accanto alla facciata della chiesa si erge un unico campanile barocco con una sezione trapezoidale irregolare. Questa caratteristica architettonica aggiunge alla silhouette distintiva della chiesa e completa l'estetica complessiva dell'edificio. Il campanile, come la chiesa, è una fusione di stili storici, mantenendo elementi della sua struttura originale pur abbracciando le influenze barocche del suo tempo.

Un Patrimonio Vivente

La Chiesa di Maria Santissima del Carmine è più di un semplice monumento storico; è una parte vivente della comunità. Serve come sussidiaria della Parrocchia della Concattedrale di San Giuseppe e continua a svolgere un ruolo vitale nella vita spirituale di Vasto. Nel 2009, l'antica Confraternita di Maria Santissima del Carmine è stata ristabilita, consolidando ulteriormente il ruolo della chiesa nella comunità locale.

Visitare la Chiesa

I visitatori della Chiesa di Maria Santissima del Carmine possono aspettarsi di essere trasportati indietro nel tempo, circondati dagli echi della storia e dai sussurri delle congregazioni passate. L'atmosfera serena della chiesa, combinata con la sua bellezza architettonica e i suoi tesori artistici, la rende una meta imperdibile per chiunque esplori Vasto.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un momento di tranquillità, la Chiesa di Maria Santissima del Carmine offre un'esperienza unica e arricchente. Le sue mura raccontano storie di fede, resilienza e trasformazione, invitando tutti coloro che entrano a fermarsi, riflettere e apprezzare l'eredità duratura di questa straordinaria chiesa.

Altre attrazioni di Vasto

Caccia al Tesoro a Vasto

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti